Acquario di laguna nord Adriatico

Acquario di laguna nord Adriatico

 

Un mio acquario mediterraneo con organismi del biotopo lagunare, alla foce del Brenta.

La vasca ha un volume di circa 35 litri e contiene, approssimativamente, 25-30 litri d’acqua.

L’allestimento è costituito da rocce vive (coralli fossili di provenienza indonesiana) e uno strato di sabbia mista silicea e calcarea. Quest’ultima verrà implementata con fango vivo di laguna.

 

La popolazione animale consiste in molti organismi prelevati in area portuale e lagunare. Tra i principali vi sono:

 

  • urocordati (Styela, botrilloidi, …)

 

  • poriferi (Alicondria)

 

  • anellidi policheti (Sabella, Hermodice, Eupolymnia, … )

 

  • crostacei anfipodi (gammaridi, caprellidi), copepodi (calanoidi, …), cirripedi, decapodi (Palaemon), …

 

  • gasteropodi (Trochus, Nassarius)

 

  • bivalvi (Mytilus, Ostrea)

 

  • cnidari di piccole dimensioni

 

  • alghe e macroalghe verdi, brune e rosse.

 

La parte tecnica è composta invece da un’uscita di areazione, non particolarmente potente in quanto il punto di prelievo degli organismi non presenta forte corrente, e due plafoniere a LED bianchi e blu (rapporto 5 a 1) per circa 20 watt totali.

 

L’acqua utilizzata è anch’essa prelevata in laguna, con salinità variabile tra il 3,0 e il 3,9 %. 

 

Trattandosi perlopiù di animali filtratori il cibo introdotto è prevalentemente di piccole dimensioni: fitoplancton, lievito vivo, fino a nematodi Panagrellus e mangime secco in polvere prodotto personalmente. Periodicamente fornisco anche pezzi di pesce, molluschi e crostacei decongelati.


L’acquario è rimasto attivo dall’autunno 2017 alla primavera 2018.

Contenuti

Seguici su...

Potrebbe interessarti anche...

Per contattarci