Acquario Ferplast Dubai 80 [RECENSIONE – OPINIONI]

Acquario Ferplast Dubai 80 [RECENSIONE – OPINIONI]

Recensione: Ferplast Dubai 80, acquario di 125 litri

Questa scheda tecnica espone le caratteristiche dell’acquario Dubai 80 prodotto da Ferplast – una ditta leader nel settore del pet e degli acquari di vetro. Opinioni, esperienze e recensioni sono indipendenti e sono stati forniti da acquariofili che hanno posseduto l’acquario Dubai 80. 

Informazioni tecniche acquario Dubai 80

L’acquario è di base rettangolare e le dimensioni sono di 81 x 36 x 51 H cm

Il volume totale lordo è di 125 litri e il peso complessivo di almeno 150 kg. L’uso di rocce e substrati minerali molto alti può aumentare sensibilmente questo valore.

Il vetro misura 6 mm di spessore.

Il parco luci è composto da  2 Led da 7 W e 12 W con trasformatore incluso. (Led Bar 70 Toplife 12 W – 6300 K + Led Bar 70 Freshlife 7 W – 9000 K)

L’acquario completo Dubai 80 in vendita di serie è dotato anche di timer di programmazione del fotoperiodo, un filtro interno Bluwave 05 con riscaldatore Bluclima 150, pompa Blupower 500 e materiali filtranti adeguati.

Recensione e opinioni

La buona qualità costruttiva e le dimensioni molto agevoli sono i fattori che più spingono gli acquariofili ad acquistare questo modello. In Dubai 80, infatti, è possibile scegliere di ospitare una grande varietà di pesci ornamentali, pur non avendo un ingombro eccessivo.

Le proporzioni tra altezza e larghezza sono valide, anche se alcuni appassionati preferirebbe una larghezza maggiore per dare maggior profondità all’allestimento.

 

Acquario Dubai 80: prezzo e dove acquistare

Se dopo aver visto le immagini e letto le opinioni ti piacerebbe acquistare un acquario Dubai 80, puoi dare un’occhiata ai seguenti annunci su Amazon. La piattaforma è sicura e tutela il cliente, quindi non preoccupatevi della spedizione di una vasca di vetro: se mai dovessero esserci incidenti, sarete assistiti in modo professionale.

Matteo Rancan

Autore di ColtureAcquatiche.it, da oltre 10 anni appassionato e divulgatore di acquariofilia. Oggi si dedica all'acquacoltura in Sud America, ma continua parlare di acquariofilia alla community italiana su Instagram: @AquaRancan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *