CARIDINA e PESCI: convivenza possibile?

Convivenza Pesci e Caridina nello stesso acquario?

Sono compatibili i pesci e i gamberetti?

CONVIVENZA tra PESCI e GAMBERETTI CARIDINA – Quale è la compatibilità tra caridine e pesci tropicali? Caridine ovvero Caridina sp o Neocaridina sp? Le Caridina possono convivere, mentre le Neocaridina temono i pesci? Solo le “baby” o anche le Neocaridina adulte non possono convivere con i pesci? E se sono pesci erbivori?

Cosa sono le caridine e con chi convivono?

Con caridine ci si riferisce comunemente sia al genere Caridina, in particolare alla Caridina multidentata, sia alle Neocaridina sp. Queste ultime possono essere N. davidi oppure N. cantonensis o raramente anche di altri generi e specie. Sarebbe preferibile utilizzare i nomi corretti, così da identificare precisamente di quale animale si sta discutendo! Le differenze sono notevoli…

Caridina multidentata convive con i pesci?

Generalmente sì, la Caridina multidentata può convivere con la maggior parte dei pesci ornamentali più comuni. Escludendo le specie di grandi dimensioni, spiccatamente predatrici o esigenti di condizioni ambientali estreme, quasi tutti gli altri pesci diffusi sono abbastanza compatibili con le Caridina multidentata.

Perchè sono compatibili?

Caridina multidentata è un gamberetto di dimensioni significative se paragonato alle tipiche misure dei pesci d’acquario. Può superare i  4 cm di lunghezza, perciò risulta da adulta impossibile da predare per tantissime specie ittiche.

Non si riproduce in acquario, e se produce uova, difficilmente vi sarà esito positivo: con o senza pesci. Non vi è problema legato alle predazioni sui giovani.

 

Le Caridina non vengono disturbate e stressate?

Solitamente non è possibile sostenere questa tesi. Questi gamberetti non si dimostrano timorosi nei confronti di piccoli pesci, al contrario, talvolta possono addirittura tentare la predazione.  
Invece, in presenza di animali aggressivi o di dimensioni ben maggiori, le Caridina multidentata potrebbero cercare riparo tra la vegetazione e quindi rendersi meno visibili all’acquariofilo.

Ecco una selezione di oggetti utili per creare ripari e aumentare le superfici in acquario, così da ridurre la possibilità di incontro dei diversi animali e rendere ancora più serena la convivenza:

Clicca per ulteriori info
Clicca sull'immagine per altre info

Neocaridina e pesci: convivenza possibile?

La questione Neocaridina – Pesci è più complessa. I pesci di piccolissime dimensioni, ad esempio di lunghezza inferiore a 2,5 cm, difficilmente potranno arrecare disturbo significativo ai gamberetti. Animali appena più grandi, se molto vivaci o aggressivi, rappresentano invece un vero e proprio danno alla comunità di Neocaridina. 

Possono cercare di predarle, morderle, divorare quelle più piccole e disturbarle tutte continuamente. Oltre a ciò, in alcuni allestimenti, potrebbero competere per il cibo.

La predazione dei gamberetti più piccoli

Neocaridina di pochi giorni sono facili prede per quasi tutti i pesci d’acquario. 

Indipendentemente dalla presenza o meno di pesci, la vita di un gamberetto nei primi giorni dalla nascita è piuttosto difficile: possono scarseggiare le fonti alimentari e i ripari adeguati. Solitamente conviene inserire ripari costituiti da muschi e alghe marimo. In particolare le marimo o “cladofora” sono largamente apprezzate dalle Neocaridina.

Se ancora non ne hai inserite in vasca, guarda qui per averle: DOVE ACQUISTARE CLADOPHORA.

Pesci erbivori e caridine?

Pesci vegetariani e gamberetti

I pesci completamente erbivori e/ detritivori sono davvero pochi in acquariofilia. Tendenzialmente non predano nemmeno i gamberetti più giovani, ma la convivenza potrebbe non essere comunque serena. Spesso le specie erbivore diffuse negli acquari raggiungono taglie importanti, tanto da essere in grado di rovinare i micro-spazi in cui le Neocaridina trascorrono le giornate.

Non solo: animali erbivori e detritivori entrano in diretta competizione alimentare con i gamberetti.

Convivenza caridine e pesci: conclusioni?

Gamberetti e convivenza con i pesci

La convivenza risulta dunque possibile in numerosi casi. Se non si desidera allevare e riprodurre con successo i gamberetti, mantenendo solo gli adulti, la coesistenza di piccoli pesci pacifici e caridine è possibile.

Sul grado effettivo di compatibilità ci sono diverse opinioni in merito tra gli allevatori di gamberetti, purtroppo mancano studi scientifici di comparazione delle diverse situazioni. Tendenzialmente si sconsiglia l’introduzione nella stessa vasca delle caridine e dei pesci al fine di garantire un’esistenza serena alla popolazione di gamberetti: sembra che le Neocaridina mantengano colori migliori se mantenute da sole anzichè in convivenza con pesci tropicali.

Contenuti

Seguici su...

Potrebbe interessarti anche...

Per contattarci