Acquario Marino

L’acquario marino tropicale di barriera rappresenta un punto di arrivo per molti acquariofili: è in realtà solo una delle numerose tipologie di acquario. Le difficoltà che lo accompagnano sono spesso dettate dalla mancanza di informazioni attendibili e numerose teorie poco fondate che circolano tra gli appassionati.

Su ColtureAcquatiche.it, con un approccio pragmatico, trattiamo varie tematiche legati agli acquari marini di barriera tropicale, mediterranei e dedichiamo parecchio spazio ai microrganismi, componente di grande importanza in queste vasche. 

ACQUARIO MARINO

MIGLIOR MANGIME per Pesci Marini

Quale è il miglior mangime per pesci marini d’acquario? La scelta del mangime da utilizzare per nutrire i pesci marini d’acquario è spesso difficile per

ACQUARIO MARINO

Come alimentare i coralli molli in acquario marino

Come nutrire i coralli molli in acquario marino L’alimentazione dei coralli molli risulta spesso un’incognita per gli acquariofili, in quanto sembra che l’offerta di prodotti

ACQUARIO MARINO

Alghe diatomee in acquario marino

Alghe silicee o diatomee nell’Acquario Marino L’acquario marino è infestato da diatomee? Le patine marroni sono ovunque e stanno ricoprendo rocce e coralli? Le diatomee

ACQUARIO MARINO

Vendita Fitoplancton Vivo

Dove acquistare il fitoplancton vivo per acquario marino Il fitoplancton è una miscela di una o più specie algali di grande valore per l’acquario marino.

ACQUARIO D'ACQUA DOLCE

Come abbassare la temperatura in acquario

Come abbassare la temperatura in acquario Refrigerare l’acquario – come abbassare la temperatura dell’acqua? Quali sono i metodi più utilizzati per rinfrescare l’acquario? Quando è

ACQUARIO D'ACQUA DOLCE

Perchè gli acquariofili dovrebbero avere un microscopio?

Perchè gli acquariofili dovrebbero avere un microscopio? Perchè gli acquariofili dovrebbero avere un microscopio? Gli appassionati di acquariofilia sono sicuramente entusiasti della moltitudine di specie

ACQUARIO MARINO

Acquario di laguna nord Adriatico

Acquario di laguna nord Adriatico   Un mio acquario mediterraneo con organismi del biotopo lagunare, alla foce del Brenta. La vasca ha un volume di

ACQUARIO MARINO

Fitoplancton marino: coltivare Nannochloropsis

Fitoplancton marino: coltivare Nannochloropsis Questa guida tratta un modo pratico e casalingo per autoprodursi il fitoplancton, privilegiando metodi semplici che assicurino una resa soddisfacente adatta

ACQUARIO MARINO

Reattore fai-da-te per Zooplancton [1]

Reattore fai-da-te per Zooplancton [1] Il bioreattore è un contenitore in cui si alleva una certa specie da coltura. In genere dispone di un sistema

ACQUARIO MARINO

Acquario marino mediterraneo in un barattolo

Acquario marino mediterraneo in un barattolo Barattolo mediterraneo e boccia d’acqua dolce L’acquario marino mediterraneo viene spesso identificato come un grande acquario con pesci di