
“Vita microscopica in acquario” intervista del CIR a Matteo Rancan
Intervista a Matteo Rancan da parte del Club Ittiologico Romano Per parlare di microrganismi, vita microscopica in acquario e come produrre il cibo vivo per
Il cibo vivo rappresenta una parte significativa della carriera acquariofila dei piccoli allevatori di pesci d’acquario.
Saper produrre piccole quantità di microrganismi alimentari apre le porte al successo nella riproduzione dei pesci ornamentali, una grande soddisfazione e un’esperienza indimenticabile.
Di seguito, vari articoli e brevi guide illustrano come allevare numerose tipologie di alimento vivo.
Se state cercando contenuti e manuali tecnici, vi consigliamo di rivolgervi direttamente a RORG Aquaculture, il ramo aziendale dedicato all’acquacoltura.
Intervista a Matteo Rancan da parte del Club Ittiologico Romano Per parlare di microrganismi, vita microscopica in acquario e come produrre il cibo vivo per
Copepodi, Rotiferi, Artemia, Mysis, Moina – VIDEO Zooplancton Marino In questo video è possibile ammirare le principali specie di zooplancton marino utilizzate come alimento per
Zooplancton in acquario marino: specie diverse e caratteristiche Uno degli alimenti vivi più importanti negli acquari marini è lo zooplancton. Consiste in un gruppo eterogeneo
Qualche considerazione sugli alimenti utili per la colonizzazione di rocce vive e DSB in acquario marino
Plancton Mix 4.0 : tutto ciò che serve sapere sul funzionamento La continua evoluzione del settore acquariologico porta all’affermarsi di interessanti novità su ogni fronte:
Materiali e attrezzature per allevare protozoi Materiali e attrezzature per allevare protozoi. L’allevamento dei protozoi è in realtà un argomento piuttosto diversificato poichè vi sono
Paramecium: allevamento e metodi di coltura Paramecium: allevamento e metodi di coltura.Questa è una pagina derivata dal precedente sito. Sarà soggetta a importante rielaborazione… AVVISO:
White worms – enchitrei : allevamento, coltura, starter, cibo vivo I white worms o enchitrei sono vermi utilizzati in acquariofilia come cibo vivo per
Anguillola dell’aceto o Turbatrix aceti: cibo vivo per avannotti, coltura, alimentazione, riproduzione e usi L’anguillola dell’aceto o Turbatrix aceti è un piccolo verme utilizzato
Microworms: starter, coltura, allevamento, cibo vivo per pesci I Microworms sono piccoli vermi nematodi utilizzati come cibo vivo per pesci d’acquario, in particolar modo avannotti
Gammarus: caratteristiche, allevamento, riproduzione e usi Gammarus è un genere di piccoli crostacei d’acqua dolce, diffusi anche in Italia. Si tratta di un gamberetto
Tarma della farina (Tenebrio molitor) scheda su allevamento, alimentazione e riproduzione La tarma della farina è nota anche come camola o camula della farina. E’
Copepodi Cyclops: acquario, allevamento, coltura, alimentazione e usi I copepodi Cyclops sono noti in acquariofilia come cibo vivo per pesci d’acquario d’acqua dolce, in particolare
OSTRACODI: allevamento, riproduzione, coltura, acquario Sistematica ostracodi Gli ostracodi rappresentano una classe di piccoli crostacei. La difficoltà di determinare le specie ad occhio nudo e
MOINA: allevamento, riproduzione, coltura, acquario Questa guida espone le caratteristiche e i metodi di allevamento della Moina, un piccolo crostaceo d’acqua dolce ampiamente utilizzato in
Allevamento e riproduzione di Daphnia in acquariofilia come cibo vivo La Daphnia, conosciuta come dafnia o pulce d’acqua, è un piccolo crostaceo cladocero d’acqua dolce.
Fitoplancton marino: coltivare Nannochloropsis Questa guida tratta un modo pratico e casalingo per autoprodursi il fitoplancton, privilegiando metodi semplici che assicurino una resa soddisfacente adatta
Artemia salina: caratteristiche, acquario, allevamento, alimentazione e usi L’Artemia salina è uno dei crostacei d’acqua salata in assoluto più diffusi in acquaristica. E’ stata ed è tutt’ora
Reattore fai-da-te per Zooplancton [1] Il bioreattore è un contenitore in cui si alleva una certa specie da coltura. In genere dispone di un sistema
Plancton mix: coltura, alimentazione, cure, acquario e informazioni – parte 1 Il plancton mix consiste in gruppo di organismi animali e vegetali di piccole dimensioni
Zooplancton marino: guida all’allevamento, alimentazione e cura del cibo vivo per coralli Lo zooplancton è l’alimento base della maggior parte dei pesci marini in acquario
Cibo vivo per Betta splendens avannotti e adulti Il successo nella riproduzione del Betta splendens è spesso legato alla qualità dell’alimentazione sia dei riproduttori, sia
Starter di cibo vivo: dove acquistare e come utilizzare Gli starter o inoculi di cibo vivo consistono in una porzione di colonia da utilizzare per
Cibo vivo per pesci d’acquario: benefici e specie migliori da allevare Cibo vivo per pesci d’acquario, la dafnia Cibo vivo per pesci d’acquario, cos’è:
Infusori come cibo vivo per avannotti Infusori come cibo vivo per avannotti. Gli infusori sono microrganismi molto utilizzati come alimento per gli avannotti di pesci
Cos’è la Microfauna in acquario d’acqua dolce Ogni acquario ospita dei minuscoli esseri viventi chiamati collettivamente “microfauna” dalla maggior parte degli acquariofili. La microfauna, come
Tubifex: caratteristiche, acquario, allevamento, riproduzione, cibo vivo Tra le diverse specie di vermi utilizzate in acquariofilia come cibo vivo per pesci, il Tubifex è sicuramente