Microrganismi

Guide e articoli sui microrganismi acquatici, con particolare attenzione agli aspetti acquariofili.

Negli acquari, infatti, vivono numerose specie di microrganismi che possiamo scoprire e conoscere: non solo, alcune specie possiedono caratteristiche speciali che le rendono ideali da produrre come alimento vivo. 

In questo archivio troverete contenuti di vario genere sul mondo dei microrganismi visti in chiave acquariofila.

ACQUARIO D'ACQUA DOLCE

Microrganismi in un Acquario Abbandonato

Microrganismi in acquario dopo 6 mesi di abbandono Al ritorno da una delle frequenti e lunghe permanenze all’estero si è presentata l’occasione di osservare qualche

MICRORGANISMI

Come scegliere il microscopio

Il primo microscopio: come scegliere il migliore per voi Microscopio o steromicroscopio? Il microscopio che ingrandisce di più è migliore? Come scegliere un buon microscopio?

MICRORGANISMI

Copepodi Cyclops – fotografia al microscopio

Copepodi Cyclops – fotografia al microscopio Copepode Cyclops – fotografia al microscopio. I copepodi Cyclops sono piccoli crostacei d’acqua dolce appartenenti allo zooplancton. Si rinvengono

MICRORGANISMI

Microscopio per osservare plancton, protozoi, alghe

Microscopio per osservare plancton, protozoi, alghe Microscopio per osservare plancton, protozoi, alghe. Il microscopio presentato è quello utilizzato da Matteo Rancan e con il quale

MICRORGANISMI

PARAMECI al microscopio – video di Paramecium

PARAMECI al microscopio – video di Paramecium 1° ED PARAMECI al microscopio – video di Paramecium. I parameci sono microrganismi unicellulari del regno dei protozoi

MICRORGANISMI

Vorticella – video al microscopio

Vorticella al microscopio VIDEO Vorticella è un genere del regno dei protozoi e del phylum dei ciliati. Nei prossimi video tratti dal canale youtube Matteo

Cibo Vivo

Materiali e attrezzature per allevare protozoi

Materiali e attrezzature per allevare protozoi Materiali e attrezzature per allevare protozoi. L’allevamento dei protozoi è in realtà un argomento piuttosto diversificato poichè vi sono

MICRORGANISMI

Paramecium: allevamento e metodi di coltura

Paramecium: allevamento e metodi di coltura Paramecium: allevamento e metodi di coltura.Questa è una pagina derivata dal precedente sito. Sarà soggetta a importante rielaborazione… AVVISO:

ACQUARIO D'ACQUA DOLCE

Perchè gli acquariofili dovrebbero avere un microscopio?

Perchè gli acquariofili dovrebbero avere un microscopio? Perchè gli acquariofili dovrebbero avere un microscopio? Gli appassionati di acquariofilia sono sicuramente entusiasti della moltitudine di specie

MICRORGANISMI

Conservazione, fissaggio e trasporto Microrganismi

Conservazione, fissaggio e trasporto Microrganismi La tecnica di conservazione, fissaggio e trasporto è fondamentale per ottenere campioni idonei alle proprie necessità. Vi sono essenzialmente tre

MICRORGANISMI

Mesocosmo: tecnica di coltura mista

Il Mesocosmo: tecnica di coltura mista [parte 1] La coltivazione in mesocosmo consiste nel coprodurre determinate specie di organismi e microrganismi, aventi caratteristiche affini o

LAGHETTO

I MICRORGANISMI DI STAGNO

I MICRORGANISMI DI STAGNO I microrganismi di stagno sono affascinanti protagonisti delle osservazioni al microscopio. Questi piccoli organismi viventi appartengono alle classi più diverse, ma

ACQUARIO D'ACQUA DOLCE

I Collemboli in acquario

I Collemboli in acquario Negli acquari si rinvengono spesso organismi apparentemente spontanei chiamati collettivamente microfauna. I collemboli, a differenza della maggior parte delle altre specie,

MICRORGANISMI

Hydra viridissima: armi letali e clonazione

Hydra viridissima: armi letali e clonazione Hydra viridissima è una specie di polipo d’acqua dolce piuttosto studiato per le sue interessanti caratteristiche. Questo piccolo organismo,

ACQUARIO MARINO

Fitoplancton marino: coltivare Nannochloropsis

Fitoplancton marino: coltivare Nannochloropsis Questa guida tratta un modo pratico e casalingo per autoprodursi il fitoplancton, privilegiando metodi semplici che assicurino una resa soddisfacente adatta

ACQUARIO MARINO

Reattore fai-da-te per Zooplancton [1]

Reattore fai-da-te per Zooplancton [1] Il bioreattore è un contenitore in cui si alleva una certa specie da coltura. In genere dispone di un sistema

ALIMENTAZIONE

Infusori come cibo vivo per avannotti

Infusori come cibo vivo per avannotti Infusori come cibo vivo per avannotti. Gli infusori sono microrganismi molto utilizzati come alimento per gli avannotti di pesci

ACQUARIO D'ACQUA DOLCE

Cos’è la Microfauna in acquario d’acqua dolce

Cos’è la Microfauna in acquario d’acqua dolce Ogni acquario ospita dei minuscoli esseri viventi chiamati collettivamente “microfauna” dalla maggior parte degli acquariofili.  La microfauna, come