
Quanti litri servono ai Pesci Rossi?
Quanto spazio per i pesci rossi? Quanti litri necessitano i pesci rossi è uno degli argomenti di discussione in assoluto più frequenti tra gli acquariofili:
Guide e articoli sulla realizzazione, gestione e scelta di flora e fauna per laghetti ornamentali.
In archivio troverai anche diverse pagine dedicate ai Bonsai Pond, il laghetto in miniatura.
Non mancano gli articoli sui reportage in natura e sulla costruzione di filtri e accessori utili per il buon funzionamento dello specchio d’acqua.
Quanto spazio per i pesci rossi? Quanti litri necessitano i pesci rossi è uno degli argomenti di discussione in assoluto più frequenti tra gli acquariofili:
Quali insetti vivono in laghetto? Nel laghetto artificiale e nei bonsai pond si incontrano facilmente numerose specie di insetti. Questi insetti acquatici sono spesso mal
Pesci tropicali nei laghetti termali italiani, località in Veneto L’esistenza di popolazione rinselvatichite di pesci tropicali d’acquario è un tema che sempre incuriosisce gli acquariofili.
Compatibilità Oranda e altri pesci Oranda e pesci rossi possono convivere? Sono compatibili gli oranda con i pesci da laghetto? Devono vivere da soli o
Eliminare le alghe dal laghetto ornamentale Rimuovere definitivamente le alghe infestanti dal laghetto non è sempre facile. L’eliminazione di acqua verde, alghe filamentose, cianobatteri e
Come mantenere pulita l’acqua del laghetto ornamentale I laghetti artificiali possono essere estremamente ornamentali, ma talvolta si presentano problematiche legate alla qualità dell’acqua, all’ossigenazione, alla
Come avere acqua limpida in laghetto? Rimedi per acqua verde, alghe, acqua torbida L’acqua verde o torbida è uno dei problemi più tipici per chi
Video Medaka – Oryzias latipes Video Medaka – Oryzias latipes. I medaka sono piccoli pesci d’acqua dolce e salmastra sempre più comuni nei laghetti ornamentali
Filtro fai da te a scomparti per laghetto Filtro fai da te a scomparti per laghetto – Questo tutorial mostra come costruire un semplice filtro
Filtro fai da te a spugna con pompa esterna – laghetto o acquario Questa proposta di filtro fai da te per laghetto o acquario è
Guida al Bonsai Pond Il bonsai pond o laghetto in miniatura è una forma di laghetto di piccole dimensioni che negli ultimi anni è diventata
Lymnaea stagnalis: allevamento, acquario, riproduzione e informazioni La Lymnaea stagnalis è una specie di chiocciola d’acqua dolce. E’ presente negli stagni e corsi d’acqua in
Pesci tropicali per laghetto Pesci tropicali in laghetto? Per alcune specie è possibile. Quasi sempre nei negozi si trovano decine di specie diverse di pesci
I MICRORGANISMI DI STAGNO I microrganismi di stagno sono affascinanti protagonisti delle osservazioni al microscopio. Questi piccoli organismi viventi appartengono alle classi più diverse, ma
Planorbella duryi: caratteristiche, allevamento, riproduzione e usi Tra le chiocciole d’acqua dolce più allevate in acquario vi sono senza dubbio i planorbari. Dal guscio circolare,
Phoxinus phoxinus Cenni generali Nomenclatura: Phoxinus phoxinus / Phoxinus lumaireul, sanguinerola. Origine: si rinviene in quasi tutta Europa ad eccezione delle regioni più meridionali (Spagna meridionale, Italia centro
Oryzias latipes Cenni generali Oryzias latipes, o medaka, è un piccolo pesce d’acqua dolce e salmastra della famiglia Adrianichthyidae L’esemplare ancestrale (originario selvatico wild)
Gammarus: caratteristiche, allevamento, riproduzione e usi Gammarus è un genere di piccoli crostacei d’acqua dolce, diffusi anche in Italia. Si tratta di un gamberetto
Carassius auratus Carassius auratus o pesce rosso è una selezione di Carassius con storia millenaria. E’ stato il primo pesce ad essere allevato a scopo ornamentale in Cina. (foto
Costruire un filtro per laghetto, modello percolatore Come costruire un filtro fai da te efficiente per laghetti e bonsai pond? Un filtro efficiente per laghetti
Sviluppo embrionale Macropodus opercularis SVILUPPO EMBRIONALE MACROPODUS. La riproduzione del Macropodus opercularis avviene con la costruzione, da parte del maschio dominante, di un nido di bolle
La nascita di un pesce rosso In questo video potete vedere il momento della schiusa di un oranda, una varietà di Carassius auratus molto allevata
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |