Pesci e altri animali da laghetto

Guide e articoli sugli abitanti del laghetto ornamentale

Quanti litri servono ai Pesci Rossi?

Quanto spazio per i pesci rossi? Quanti litri necessitano i pesci rossi è uno degli argomenti di discussione in assoluto più frequenti tra gli acquariofili:

Pesci tropicali liberi in Italia? Edizione VENETO

Pesci tropicali nei laghetti termali italiani, località in Veneto L’esistenza di popolazione rinselvatichite di pesci tropicali d’acquario è un tema che sempre incuriosisce gli acquariofili.

Video Medaka – Oryzias latipes

Video Medaka – Oryzias latipes Video Medaka – Oryzias latipes. I medaka sono piccoli pesci d’acqua dolce e salmastra sempre più comuni nei laghetti ornamentali

Pesci tropicali per laghetto

Pesci tropicali per laghetto Pesci tropicali in laghetto? Per alcune specie è possibile. Quasi sempre nei negozi si trovano decine di specie diverse di pesci

Phoxinus phoxinus

Phoxinus phoxinus   Cenni generali Nomenclatura: Phoxinus phoxinus / Phoxinus lumaireul, sanguinerola. Origine: si rinviene in quasi tutta Europa ad eccezione delle regioni più meridionali (Spagna meridionale, Italia centro

Oryzias latipes

Oryzias latipes   Cenni generali Oryzias latipes, o medaka, è un piccolo pesce d’acqua dolce e salmastra della famiglia Adrianichthyidae​ L’esemplare ancestrale (originario selvatico wild)

Pesce rosso in acquariofilia: introduzione

Carassius auratus Carassius auratus  o pesce rosso è una selezione di Carassius con storia millenaria. E’ stato il primo pesce ad essere allevato a scopo ornamentale in Cina. (foto

Sviluppo embrionale Macropodus opercularis

Sviluppo embrionale Macropodus opercularis SVILUPPO EMBRIONALE MACROPODUS. La riproduzione del Macropodus opercularis avviene con la costruzione, da parte del maschio dominante, di un nido di bolle

Schiusa uova pesci rossi – video

 La nascita di un pesce rosso In questo video potete vedere il momento della schiusa di un oranda, una varietà di Carassius auratus molto allevata