Quanti litri servono ai Pesci Rossi?
Quanto spazio per i pesci rossi? Quanti litri necessitano i pesci rossi è uno degli argomenti di discussione in assoluto più frequenti tra gli acquariofili: il litraggio ideale non mette…
Quanto spazio per i pesci rossi? Quanti litri necessitano i pesci rossi è uno degli argomenti di discussione in assoluto più frequenti tra gli acquariofili: il litraggio ideale non mette…
Pesci tropicali nei laghetti termali italiani, località in Veneto L’esistenza di popolazione rinselvatichite di pesci tropicali d’acquario è un tema che sempre incuriosisce gli acquariofili. Siamo soliti immaginare i pesci…
Compatibilità Oranda e altri pesci Oranda e pesci rossi possono convivere? Sono compatibili gli oranda con i pesci da laghetto? Devono vivere da soli o possono essere ospitati almeno con…
Video Medaka – Oryzias latipes Video Medaka – Oryzias latipes. I medaka sono piccoli pesci d’acqua dolce e salmastra sempre più comuni nei laghetti ornamentali italiani. Provengono dall’estremo oriente, dove…
Lymnaea stagnalis: allevamento, acquario, riproduzione e informazioni La Lymnaea stagnalis è una specie di chiocciola d’acqua dolce. E’ presente negli stagni e corsi d’acqua in Canada, Europa ed anche in…
Pesci tropicali per laghetto Pesci tropicali in laghetto? Per alcune specie è possibile. Quasi sempre nei negozi si trovano decine di specie diverse di pesci d’acqua dolce e fatta eccezione…
Planorbella duryi: caratteristiche, allevamento, riproduzione e usi Tra le chiocciole d’acqua dolce più allevate in acquario vi sono senza dubbio i planorbari. Dal guscio circolare, con spire marcate ma non…
Phoxinus phoxinus Cenni generali Nomenclatura: Phoxinus phoxinus / Phoxinus lumaireul, sanguinerola. Origine: si rinviene in quasi tutta Europa ad eccezione delle regioni più meridionali (Spagna meridionale, Italia centro meridionale e Grecia). Dimensioni: in…
Oryzias latipes Cenni generali Oryzias latipes, o medaka, è un piccolo pesce d’acqua dolce e salmastra della famiglia Adrianichthyidae L’esemplare ancestrale (originario selvatico wild) presenta una colorazione grigio/verdastra ed…
Gammarus: caratteristiche, allevamento, riproduzione e usi Gammarus è un genere di piccoli crostacei d’acqua dolce, diffusi anche in Italia. Si tratta di un gamberetto molto più conosciuto nell’ambito dell’alimentazione…