Aggressività e territorialità nei Ciclidi
La famiglia Cichlidae comprende numerose specie di pesci di interesse acquariofilo spesso immaginati come animali molto aggressivi e territoriali. In effetti questa è una caratteristica comuna a buona parte dei generi della famiglia. Alcuni acquariofili amano i ciclidi proprio per i loro comportamenti: la difesa del sito di riproduzione, le interazioni tra maschi, il cambio di colorazione per comunicare…
Leggi la guida al Ciclide chiavistello, esempio di tranquillità e timidezza
Territorialità durante la riproduzione
I pesci che svolgono cure parentali sono sempre molto aggressivi poichè devono difendere la propria discedenza. In alcune specie si riscontra una territorialità legata anche alla preservazione dell’harem ovvero il gruppo di femmine con cui un maschio ambisce di riprodursi.
Durante il periodo riproduttivo alcuni ciclidi scavano un nido, una sorta di conca nel substrato. A seconda delle specie il maschio o la femmina (o entrambi) cacciano attivamente qualunque intruso: sia della stessa specie, sia altri pesci o invertebrati che si avvicinano. In acquario, a volte, si osserva un comportamento aggressivo anche nei confronti dell’acquariofilo.
Aggressività intra e inter specifica
L’aggressività in molti ciclidi non è legata solo all’evento riproduttivo, ma è un attitudine costante. Riguarda per lo più i maschi, sebbene non esclusivamente.
Un tecnica per ridurre i fenomeni di aggressione utilizzata da numerosi grossisti, rivenditori e anche dagli acquariofili si chiama overstocking. “Overstoccare” nell’ambito dei pesci aggressivi d’acquario significa inserire un numero di animali esagerato in modo tale che gli stimoli all’attacco siano inibiti, proprio per un effetto etologico causato dalla sovrabbondanza di altri esemplari potenzialmente litigiosi.
Lista dei ciclidi più aggressivi
Non è ovviamente una lista esaustiva, ma una piccola panoramica delle specie più note per l’atteggiamento aggressivo e talvolta combattivo.
I ciclidi più aggressivi sono:
- Tilapia buttikoferi (tilapia zebra)
- Andinocara rivulatus (green terror cichlid)
- Amphilophus labiatus (red devil cichlid)
- Herichthys cyanoguttatus
- Cichlasoma salvini (ciclide salvini)
- Parachromis managuensis (jaguar cichlid)
- Parachromis dovii (wolf cichlid/ ciclide lupo)
- Nannacara anomala








Esistono decine o centinaia di altre specie di ciclidi particolarmente aggressive. Ovviamente sono apprezzatissime testimonianze dirette sul comportamento in acquario, specialmente se possedete specie di ciclidi rare e poco conosciute.