Come avere acqua limpida in laghetto? Rimedi per acqua verde, alghe, acqua torbida
L’acqua verde o torbida è uno dei problemi più tipici per chi possiede un laghetto artificiale: l’acqua limpida e trasparente cambia totalmente l’aspetto del laghetto e ne dona un forte miglioramento estetico. Rendere l’acqua limpida fa sembrare lo stagno più sano e permette l’osservazione dei pesci e delle piante sommerse in modo molto più piacevole.
Come rendere l’acqua limpida?
La limpidezza dell’acqua è diretta conseguenza di una serie di fattori che interagiscono tra loro nel sistema del laghetto. Prima di tutto è bene individuare la cause della torbidità, in modo da scegliere un metodo risolutivo accurato. Si tratta di acqua verde, acqua biancastra, marrone?
L’acqua verde è causata da alghe unicellulari o coloniali in sospensione
L’acqua diventa verde quando proliferano le alghe in sospensione: unicellulari o coloniali, complessivamente formano il fitoplancton. Negli ambienti naturali è di grande importanza, specialmente nella catena alimentare di laghi e mari, mentre in laghetto se prolifera troppo causa vari danni tra cui ovviamente quelli estetici.
Come risolvere il problema dell’acqua verde in laghetto?
Innanzitutto va compresa la causa primaria valutando il quadro generale dell’allestimento, della comunità vivente, del sistema filtrante e fitodepurativo del laghetto.
Talvolta l’acqua verde è causata da una eccessiva esposizione solare, mentre in altri casi è dovuta all’insufficiente capacità filtrante o della mancanza di piante acquatiche o palustri. L’eccesso di cibo per i pesci è un’altra fattore che promuove la crescita massiccia di alghe infestanti. Sono quindi numerosi gli elementi da valutare per ideare una strategia risolutiva.
L’acqua biancastra può avere diverse cause: sali in precipitazione o batteri
Se l’acqua appare torbida, ma il colore è più vicino al biancastro che al verde, probabilmente non vi sono troppe alghe. Il problema è da ricercare altrove!
Acqua appena immessa dall’acquedotto potrebbe non essere limpida: i sali indisciolti formano micro aggregati precipitati che modificano la tonalità. Di solito dopo qualche ora torna la trasparenza.
Se, invece, non vi sono state immissioni recenti, ma il colore permane biancastro è probabile vi siano batteri in sospensione. Questi rendono l’acqua del laghetto opaca e possono danneggiare rapidamente la comunità di pesci e altri animali acquatici. La proliferazione di questi batteri è solitamente associata ad un rapido incremento della materia organica in decomposizione: troppo mangime, animali morti, piante marcescenti, foglie cadute in acqua.
Come intervenire
Conviene subito accendere una soffiante o aeratore in modo da migliorare gli scambi gassosi nel laghetto. Così facendo si evita inoltre il formarsi di patine superficiali. Questo modo di intervenire può essere utile in piccoli stagni con acqua appena torbida, mentre può rivelarsi insufficiente in laghetti di maggiori dimensioni.
Acqua torbida, scura e con detrito in sospensione
Oltre all’acqua biancastra causata da batteri e l’acqua verde effetto delle alghe, vi possono essere altri elementi che rendono sgradevole l’aspetto del laghetto.
Tra questi vi sono sicuramente i detriti in sospensione, composti da terriccio e resti vegetali variamente decomposti, meno frequentemente anche da limo. Dovrebbe essere tutto aspirato e setacciato dal filtro del laghetto, ma talvolta l’azione filtrante è insufficiente.
Acqua verde, torbida o biancastra: la soluzione definitiva
Purtroppo la maggior parte dei suggerimenti che si possono reperire su internet non sono altro che tentativi quasi casuali di risolvere un problema basandosi su singole esperienze, senza aver inquadrato completamente la situazione. Ridurre le somministrazioni di cibo per i pesci, ingrandire il filtro, ombreggiare… Sono tutti rimedi che rischiano di rivelarsi
inefficaci.
In alcuni casi funzionano poichè la situazione è effettivamente poco grave e quindi rapidamente risolvibile, altrimenti potrebbero solo peggiorare le condizioni del laghetto aumentando il disequilibrio tra i vari organismi viventi e condizioni ambientali.
Come risolvere in modo mirato i problemi con le alghe, l’acqua verde, sporca e torbida?
Per non perdere tempo e spendere inutilmente per interventi inefficaci, si può richiedere una consulenza personale attraverso il seguente modulo. Si potrà così valutare in modo complessivo le condizioni del laghetto ed elaborare una strategia risolutiva seria e non improvvisata. Eventualmente è possibile analizzare l’acqua per identificare meglio il problema grazie alla microscopia ottica. Perchè aspettare?
[contact-form-7 id=”1593″ title=”Modulo di contatto 1″]
Link utili
Come costruire un filtro per laghetto fai da te
Consulenze risolutive per i problemi in acquario e laghetto
Temi:
Per risolvere i problemi con l’acqua verde, torbida o biancastra in laghetto. Come contrastare le alghe unicellulari che infestano i laghetti e colorano di verde l’acqua – ottenere così acqua limpida e trasparente.