COSA SONO I TRIOPS
I Triops compongono un genere di antichi crostacei d’acqua dolce. Sono apparsi e rimasti pressochè inalterati da oltre 200-220 milioni di anni, tanto da essere considerati fossili viventi.
In sistematica i Triops sono crostacei e ne esistono 6 specie
In sistematica appartengono all’ordine notostraca e alla classe branchiopoda. Nella stessa classe sono raggruppati anche altri animali acquatici primitivi: le Artemia salina, le Daphnia etc.
Ne esistono 6 specie: T longicaudatus, T cancriformis, T australiensis, T granarius, T newberryi e T numidicus. Anche se su quest’ultima ci sono diverse opinoni constrastanti, le prime cinque sono comunemente allevate dagli appassionati.
Inoltre sono state selezionate, anche se non ben fissate, diverse varietà di colore. In Italia non ve ne sono molte disponibili.
