Differenza Neocaridina e Caridina

Differenza Neocaridina e Caridina

Caridina e Neocaridina confronto

Un dubbio comunissimo tra i nuovi appassionati riguarda la distinzione tra Caridina e Neocaridina e gamberetti in generale. Vediamo quindi quali sono le differenze tra le due.

Caridina: caratteristiche

Caridina è un genere di gamberetti la cui specie Caridina multidentata è intensamente commercializzata.

Gli esemplari provengono dal Sud Est asiatico e sono normalmente tutti di cattura. Questo non va visto per forza negativamente: a volte la pesca ornamentale, se sostenibile, è una buona risorsa per le popolazioni locali e può ridurre fenomeni più impattanti come la pesca per alimentazione (se i gamberetti vengono venduti per acquariofilia i guadagni sono molto maggiori).

Caridina multidentata appare generalmente più grande delle Neocaridina, la colorazione è trasparente con punti/trattini neri.  Di solito viene commercializzata a circa 3-4 cm di lunghezza.

 

Caridina multidentata - differenza Caridina/Neocaridina

Neocaridina: caratteristiche

Neocaridina è un genere comprendente due specie altamente commercializzate: N. davidi e N. cantonensis. 

Entrambe sono usualmente di allevamento e pur presentando esigenze ambientali diverse, sono facilmente riconoscibili e distinguibili dalla Caridina: non superano i 2-2,5 cm di lunghezza (tranne esemplari particolarmente vecchi e accresciuti) e presentano colori vivaci. Esistono Neocaridina con colorazione semi trasparente che potrebbe indurre in un errore di identificazione: controllate sempre paragonando lo schema di trasparenza/punti e trattini neri con quello dell’esemplare di Caridina della foto precedente.

Neocaridina davidi
Matteo Rancan

Autore di ColtureAcquatiche.it, da oltre 10 anni appassionato e divulgatore di acquariofilia. Oggi si dedica all'acquacoltura in Sud America, ma continua parlare di acquariofilia alla community italiana su Instagram: @AquaRancan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *