GUIDE COMPLETE sugli Acquari d’Acqua Dolce

GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE

Divulgazione in acquariofilia: guide, schede, articoli. L’acquariofilia è una passione meravigliosa, una scoperta continua e un hobby che lega per tutta la vita: è però un mondo complesso che merita di essere studiato per poterlo vivere e apprezzare nel migliore dei modi.

In questa pagina trovi un elenco di link che ti portano alle guide, ai pdf, ai libri, agli articoli etc che ti aiutano a imparare le basi sull’allestimento e la gestione. Naturalmente potrai approfondire nella sezione Acquario d’acqua dolce dove puoi trovare articoli specifici, schede sugli organismi acquatici e molto altro.

LA PAGINA E’ IN EVOLUZIONE… SE TORNERAI TROVERAI SEMPRE PIU’ LINK ATTIVI!

Storia dell'acquariofilia

Conoscere la storia che ha portato agli acquari moderni penso possa essere molto interessante e suscitare riflessioni sul “Che cos’è un acquario? Quale è lo scopo di un acquario?”

  • Gli acquari secondo Michele Lessona
  • Gli acquari secondo Konrad Lorenz
  • Acquariofilia moderna

ACQUARIOFILIA libri storici da leggere

Nozioni di base

Di seguito le guide sui concetti fondamentali del mondo acquatico. 

Tipologie di gestione

Strumenti e accessori

Gli strumenti e gli accessori aiutano la manutenzione dell’acquario e il mantenimento di determinati parametri dell’acqua, condizioni di movimento e igiene.

Tipologie di sistema filtrante

  • Composizione del filtro
  • Filtro interno
  • Filtro a zainetto
  • Filtro esterno
  • Filtro ad aria
  • Filtro sottosabbia
  • Come scegliere il filtro più adatto

Areazione

Riscaldatore
  • Riscaldatore per acquario

Illuminazione

  • Illuminazione in acquario
  • Neon o LED
  • Luce solare: pro e contro

Allestimento

Esistono numerose tipologie di allestimento d’acqua dolce, ma tutte si fondano su alcuni elementi comuni.

Elementi di allestimento

  • Substrato in acquario: scelta e caratteristiche del fondale
  • Fondo fertile
  • Fondo inerte
  • Rocce decorative
  • Legni decorativi
  • Foglie secche in acquario

Come allestire

  • Come allestire un acquario step by step

Stili e tipologie di allestimento

Manutenzione

Di seguito alcune linee guida sulla manutenzione.

Cambio d’acqua

Manutenzione del filtro

  • Pulizia del filtro

Manutenzione straordinaria

  • Sostituzione del substrato nel fondo
  • Cambio del filtro
  • Cambio dell’illuminazione

Problematiche comuni

A volte sono causate da errori di allestimento o gestione, in altri casi sembrano inevitabili. Vediamo come affrontarle.

Infestazioni algali

Esplora l’intera sezione Cianobatteri e alghe infestanti

Incidenti che potrebbero capitare

  • Troppo cibo caduto in vasca
  • Riscaldatore rotto
  • Pompa rotta

Scelta dei pesci e invertebrati

Alcuni suggerimenti sulla scelta dei pesci per acquario. Su Colture Acquatiche trovi diverse schede specifiche, guarda pure la sezione Pesci d’acqua dolce.

LIBRI CARTACEI – manuali 

Guide di acquariofilia

Contenuti

Seguici su...

Potrebbe interessarti anche...

Per contattarci