La boccia acquario di Antonio Ferraro

La boccia acquario di Antonio Ferraro

La boccia acquario di Antonio Ferraro

La boccia acquario di Antonio Ferraro. Questa splendida boccia allestita ad acquario è opera di Antonio Ferraro, un appassionato acquariofilo dello staff AeD.

Boccia di Antonio Ferraro

Il vaso di vetro contiene circa 18 litri d’acqua ed è posizionato su un ripiano con un’ottima esposizione alla luce naturale: questo mini acquario gode unicamente di luce solare.

Boccia di Antonio Ferraro

Allestimento boccia acquario

L’allestimento di questa boccia è piuttosto elementare e funzionale: è presente un sottile strato di ghiaietto inerte, sufficiente alle radici delle piante. Non vi sono rocce e legni, giustamente per non togliere troppa massa d’acqua.

Fertilizzazione

Questo nano acquario non viene fertilizzato con protocolli nè è munito di impianto di erogazione CO2. I nutrienti per le piante derivano unicamente dal mangime introdotto per gli abitanti animali.

Flora della boccia

La vegetazione è costituita prevalentemente da Vallisneria, ma è presente anche una Anubias, qualche stelo di Egeria e due piccole Hygrophila polisperma.

La superficie è tappezzata di Lemna minor.

Fauna della boccia

La comunità animale è composta da una coppia di medaka (Oryzias latipes) e quattro gamberetti probabilmente del genere Macrobrachium. I gasteropodi sono numerosi e del genere Planorbella.

Gestione e data avvio

Al momento della stesura di questo articolo, la boccia è attiva da circa 1 anno. In questo arco di tempo ha subito un unico cambio parziale e diversi rabbocchi con acqua di osmosi per compensare l’evaporazione.

Altre immagini della boccia acquario:

Matteo Rancan

Autore di ColtureAcquatiche.it, da oltre 10 anni appassionato e divulgatore di acquariofilia. Oggi si dedica all'acquacoltura in Sud America, ma continua parlare di acquariofilia alla community italiana su Instagram: @AquaRancan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *