La passione per i Triops in Italia
Dalle origini ad oggi: Triops blog, forum, gruppo facebook
Una breve premessa per chi non conosce i Triops: sono piccoli crostacei d’acqua dolce, vivono nelle pozze piovane, hanno origine antichissima e producono uova resistenti alla siccità. Questo mix di affascinanti caratteristiche ha portato molti appassionati di natura ad innamorarsi dei Triops e del loro mondo.
I primi Triops in Italia
In verità i Triops vivono in Italia “da sempre”, ovvero esiste almeno una specie che popola naturalmente la penisola. Si tratta di Triops cancriformis e non è così raro incontrarlo nelle risaie del Nord Italia.
Tuttavia, in questo articolo vorrei portare alle memoria la storia degli appassionati…
L'epoca dei blog sui Triops
Correva l’anno 2009, i blog erano nel pieno della loro diffusione e un certo Peppeska pubblicò “I Triops sulla mia scrivania” che per un po’ fu sostanzialmente l’unica fonte online a parlare dell’allevamento di queste creature.
In quel periodo io sottoscritto avevo 8 anni, ma ero già entrato in contatto con queste creature attraverso il gioco, alquanto diffuso ai tempi, che forniva kit e uova della creatura.
Nel maggio 2010 aprii il mio primo blog e naturalmente parlava proprio di Triops: triooops.blogspot.it . Non serve che lo visitiate, non vi sono più contenuti poichè nel 2016 ho sostituito tutto con i link ai nuovi siti web.
Il blog collezionò tantissime visite ed è facile immaginarlo essendo l’unica fonte un minimo completa che trattasse l’argomento. Vi erano diversi reportage e dei tentativi di redarre delle schede, naturalmente con i limiti di un bimbo nove o dieci anni.
Nel 2012 apparve sul web un ulteriore sito dedicato: Triops Mania . Ben realizzato, penso abbia contribuito significativamente alla divulgazione su questi animali.
Il momento del Forum
Non conoscevo nessuno che allevasse questi animali, così nel 2013, cavalcando la moda dei forum, ne creai uno su una piattaforma semplificata: era il Triops Italia Forum !
Grazie al forum conobbi qualche altro appassionato, come Emanuele, Diego e Paolo.
Nel frattempo scoprii un altro bel sito sui Triops, quello di Paolo, che potete visitare qui: SVG insects TriopsEggs.
Assieme e grazie a loro la passione per i Triops in Italia si è diffusa assai…
Triops Italia Gruppo su facebook
Nel 2015 i gruppi facebook iniziavano a sopraffare i forum, portandoli ad un ineluttabile destino.
Così nel luglio di quell’anno aprimmo il Triops Italia Gruppo su facebook.
Grazie a questo gruppo oltre 1000 appassionati si sono potuti incontrare e scambiare molte informazioni sulle tecniche di schiusa, allevamento, alimentazione dei Triops.
Purtroppo negli ultimissimi anni l’interesse per questi organismi sembra essere diminuito, forse perchè ci sono ormai troppe distrazioni per fermarsi e rimanere affascinati da una creatura così piccola e particolare.