PARAMECI al microscopio – video di Paramecium

PARAMECI al microscopio – video di Paramecium

PARAMECI al microscopio – video di Paramecium 1° ED

PARAMECI al microscopio – video di Paramecium. I parameci sono microrganismi unicellulari del regno dei protozoi e del phylum dei ciliati, misurano a seconda delle specie appena 80-250 micron ovvero meno di 1/4 di millimetro. Ad occhio nudo i parameci si vedono come microscopici punti bianchi in sospensione, ma ciò non deve ingannare: non tutti i puntini bianchi sono Paramecium, ma potrebbe trattarsi di altri protozoi di dimensioni simili.

parameci video paramecium microscopio
Paramecium

Parameci in acquario

A volte in acquario d’acqua dolce si assiste alla proliferazione di microrganismi appena visibili che vengono classificati superficialmente come microfauna o infusori. Se osservati al microscopio dovrebbe restringersi il campo di indagine sulla tipologia precisa di organismo.

—> Panoramica sulla microfauna in acquario

Video paramecium

Nei prossimi video si possono guardare dei parameci a diversi ingrandimenti. In genere è sufficiente utilizzare 40 o 100 magnificazioni per poter capire di star osservando questo genere di microrganismi, mentre una visione più accurata necessita di 200-400 ingrandimenti.

Il prossimo video è stato editato per invertire i colori con un effetto grafico che ha messo in evidenza alcune parti della cellula.

Questo video invece è stato ottenuto con inclinata in modo da creare un effetto d’ombra sulla cellula.

Video con uso di filtri colorati

Questo video, invece, è un poco più complesso. Il gruppo di Paramecium filmati sono stati illuminati con luce alterata da diversi filtri colorati, utilizzando uno stop (disco opaco) centrale sul condensatore per creare lo sfondo nero.

Quest’altro video è stato ottenuto con effetti simili al precedente.

Video con effetto diverso

Come allevare i parameci così da disporre sempre di soggetti per osservazioni

La coltura dei paramecium è piuttosto semplice e necessita fondamentalmente di un barattolo, dell’acqua e di un piccola quantità di residui vegetali. Per approfondire la tecnica di coltura si può leggere qui:

—> Coltivare Paramecium

— VIDEO PARAMECI AL MICROSCOPIO —

Altri video di parameci al microscopio sono disponibili sul canale youtube Matteo Rancan Lab.

 


Tutti i video sui parameci in questo articolo sono stati realizzati da Matteo Rancan.


 

Matteo Rancan

Autore di ColtureAcquatiche.it, da oltre 10 anni appassionato e divulgatore di acquariofilia. Oggi si dedica all'acquacoltura in Sud America, ma continua parlare di acquariofilia alla community italiana su Instagram: @AquaRancan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *