Pesci ornamentali per acquari senza riscaldatore

Pesci ornamentali per acquari senza riscaldatore

Pesci d’acquario che possono vivere senza riscaldatore

Nell’ambiente domestico le temperature non subiscono forti escursioni annuali come all’esterno: in quasi tutte le case in inverno si registrano dai 16/18 ai 20°C, mentre in estate è frequente superare i 30°C.

La maggior parte dei pesci d’acquario può vivere molto bene in questa forbice di valori, cioè senza riscaldare l’acqua dell’acquario, poichè corrisponde alla fascia climatica da cui provengono quasi tutti i pinnuti in commercio.

Per alcune specie si è soliti pensare che la temperatura ideale sia di 25-26 o più gradi celsius. In realtà spesso si fa riferimento alla riproduzione, la quale necessita di un po’ di calore in più per massimizzare la resa. Anzichè utilizzare un riscaldatore tutto l’anno, si può scegliere di concentrare le riproduzioni solo nel periodo estivo. I mesi più freschi invece fungono da stagione di riposo.

Seguono alcune specie di pesci idonei a vivere in casa senza riscalmento. Ove presente vi è linkata la scheda informativa della specie. Tra le specie citate alcune sono molto più tolleranti di altre in fatto di temperatura dell’acqua, altre necessitano di alcune accortezze. E’ bene informarsi specificamente per ognuna.

Questa pagina è in aggiornamento continuo…

Poecilidi

Pesci d’acquario che possono vivere senza riscaldatore

Endler (P wingei): simile al precendete, tanto che spesso viene ibridato con esso.

Pesci d’acquario che possono vivere senza riscaldatore

Guppy endler (P reticolata x P wingei)

 

Gambusia holbrooki (o affinis): nota come pesce mangia zanzare, è poco appariscente e abbastanza aggressiva.

Platy (Xiphophorus maculatus): molto colorato nelle varietà commerciali, il platy al contrario delle credenze comuni non patisce alle temperature di casa.

Portaspada (X hellerii): i portaspada non sono piccoli come i precedenti, anzi possono raggiungere la dozzina di centimetri.

Molly (P latipinna e P sphenops): poecilide relativamente grande (anche 10 cm) predilige acque non troppo fredde.

Pesci d’acquario che possono vivere senza riscaldatore
Pesci d’acquario che possono vivere senza riscaldatore

Ciprinidi

Tanichthys albonubes: piccolissimo ciprinide di torrente, non solo resiste senza riscaldatore ma può passare tranquillamente l’inverno all’aperto. La scheda: Tanichthys albonubes.


Pethia conchonius: questa specie è spesso considerata un barbo (vedi ex classificazione Barbus conchonius) ma in realtà ha un carattere molto più pacifico di quello per cui sono famosi i Barbus.

Pesci d’acquario che possono vivere senza riscaldatore

 

Puntius semifasciolatus: è una specie davvero robusta, non solo può vivere senza riscalmento in casa ma addirittura in un laghetto esterno, preferibilmente riparato.

Altri barbi adatti a vasche non riscaldate sono i Barbus oligolepis.

Altri ciprinidi "nanofish"

Danio/ Celestichthys margaritatus: un minuscolo ciprinide asiatico, proviene da corpi d’acqua collinari o leggermente in quota, quindi con temperature relativamente fresche.

Danio/ Brachydanio rerio: vivace piccolo ciprinide, è una specie robusta e di allevamento davvero facile. Molto simile di aspetto e di allevamento è il Danio kyathit.Pesci d’acquario che possono vivere senza riscaldatore

CALLITTIDI

Corydoras paleatus: callittide di medio piccole dimensioni, può vivere addirittura in laghetto.

Corydoras paleatus

Altre specie di Corydoras possono mostrare adattabilità verso temperature domestiche, ad esempio Corydoras aeneus.

 

Goodeidi (pesci particolari)

Goodeidi: pesci senza riscaldatore

Xenotoca eiseni: di circa 5-7 cm di lunghezza vive perfettamente alle temperature di casa.

BADIDI

Dario dario: piccolissimo badide, può vivere in coppia o in piccoli gruppi.

Killifish (ciprinodontiformi)

La maggior parte dei killifish in commercio può vivere a temperature minime inferiori a 20°C, ad esempio vari Nothobranchius e Fundulopanchax.

Anabantoidi

Macropodus: varie specie di questo genere, ad esempio Macropodus opercularis, possono vivere in casa senza riscaldamento o addirittura all’esterno se il clima è mite in inverno. La riproduzione è molto bella da osservare.

Altri pesci per acquari non riscaldati

Chlamydogobius eremius: ghiozzo resistente ad una grande forbice di condizioni dell’acqua. Può vivere anche in acqua salata.

Medaka Oryzias latipes: nuova piccola specie di origine asiatica, può vivere anche all’esterno. Alle temperature di casa prospera benissimo. Raggiunge i 2-4 cm di lunghezza ed esiste in numerose varietà.

Pesci d’acquario che possono vivere senza riscaldatore
Pesci d’acquario che possono vivere senza riscaldatore

Oryzias woworae: simile al medaka.

Paracheirodon innesi: il neon è conosciuto come specie tropicale amante di alte temperature, in realtà predilige acque fresche.


Pesci d’acquario che possono vivere senza riscaldatore


Altre specie saranno aggiunte regolarmente.

(ad eccezione dell’ultima foto e quella dei Tanichthys, le altre presenti provengono dal web)

Matteo Rancan

Specialista di acquacoltura e building contractor in Sudamerica, fin da bambino coltiva la passione per gli acquari e divulga su Colture Acquatiche le sue esperienze in questo affascinante mondo acquatico. Seguilo anche su Instagram e YouTube @aquaRancan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *