Pesci tropicali per laghetto

Pesci tropicali per laghetto

Pesci tropicali in laghetto? Per alcune specie è possibile.

Quasi sempre nei negozi si trovano decine di specie diverse di pesci d’acqua dolce e fatta eccezione per pesci rossi e gambusie, tutti gli altri vengono normalmente destinati ad acquari interni. In acquariofilia si è abituati a considerare tutti quei pesci degli animali tropicali, poichè anche se si tengono senza riscaldatore, le temperature di casa sono comunque miti. A proposito, segnalo la lista dei pesci d’acquario allevabili senza riscaldatore in casa: LISTA .

Alcune specie non solo possono vivere senza riscaldatore in casa, ma addirittura superano l’inverno all’esterno.

Nota bene: non si sta parlando di casi limite in cui la sopravvivenza dei pesci è a rischio, ad esempio nel caso delle tilapie lasciate fuori, ma di specie che normalmente in natura possono incrontrare stagioni rigide come in Italia.

Altra premessa importante: sebbene effettivamente ci siano molti pesci esotici ben adatti al nostro clima, per nessuna ragione questi vanno liberati in natura. Non vanno acquistati nemmeno se il laghetto artificiale comunica o può comunicare con fossi – corsi d’acqua naturali.

Cosa significa tropicale?

Per tropicale si intende secondo le definizioni geografiche un clima che, tra le varie caratteristiche, ha quella di avere temperature minime non inferiori a 15°C.  Scritto così sembra già esclusa la possibilità di tenere pesci tropicali all’esterno, poichè sappiamo bene che in tutta Italia minime di 15°C sono difficili da avere. In realtà è vero, i pesci prettamente tropicali non possono normalmente vivere all’aperto in inverno. Non sono adatti al freddo. La lista di specie che segue contiene, dunque, specie che sono chiamate comunemente “tropicali”, magari perchè effettivamente tenute come lo fossero, ma in che in verità provengono da climi con ambienti più freschi, subtropicali o temperati, per esempio. Il titolo della pagina rimane “Pesci tropicali per laghetto” in modo da essere più facilmente raggiungibile da chi non conosce ancora la differenza.

Lista pesci ornamentali per laghetto

Segue la lista dei pesci “tropicali” per laghetto. Alcuni possono resistere anche sotto il ghiaccio, quindi con temperature minime, altri invece sono idonei solo per il sud italia. Consiglio di approfondire sulle relative schede:

 

  • Tanichthys albonubes: 3-5 cm, di gruppo.

 

  • Oryzias latipes (medaka): 1,5-3 cm, di gruppo.

 

  • Puntius semifasciolatus (barbo dorato): 5-8 cm, di gruppo.

  • Macropodus opercularis (pesce paradiso): 5-8 cm, singolo/coppia/gruppo harem.

Macropodus blu
  • Pethia conchonius (barbo rosa): 5-8 cm, di gruppo.

  • Pimephales promelas: 3-5 cm, di gruppo.
  • Notropis chrosomus: 5-8 cm, di gruppo.

 

  • Corydoras paleatus (cory pepe): 4-7 cm, di gruppo.

La lista dei pesci “tropicali” per laghetto è in aggiornamento. Se hai allevato qualche specie non scritta, mandami una email a info@rancan.org così vedrò di aggiungerla .

Contenuti

Seguici su...

Potrebbe interessarti anche...

Per contattarci