Plancton Mix 4.0 : tutto ciò che serve sapere sul funzionamento
La continua evoluzione del settore acquariologico porta all’affermarsi di interessanti novità su ogni fronte: quello della produzione di cibo vivo per acquario, ovvero di fito e zooplancton marino ha assistito a notevoli progressi pragmatici. Ne è un esempio il Plancton Mix 4.0 e il Proto Mix 2.0 , le due versioni base di un progetto di colture in mesocosmo di plancton marino.

Il Plancton Mix 4.0 è una coltura mista e rigenerabile
Per coltura mista si intende che all’interno di una singola coltura, costituita dalla caratteristica tanichetta trasparente di 3 o 5 litri, vi sono diverse specie viventi di plancton.
In particolare nel Plancton Mix 4.0 vi sono almeno quattro tipologie differenti di microrganismi: copepodi arpacticoidi/calanoidi o Artemia, rotiferi brachionidi, vari protozoi detrivori ad uso alimentare.
Il vantaggio è netto: diverse specie significa ampia scala dimensionale e comportamentale, oltre che a composizioni che possono differire e quindi assieme costituire una alimentazione più varia.
Si può produrre nuovo plancton a partire dalla coltura iniziale?
Questo tipo di coltura di zooplancton è anche rigenerabile. Significa che da una tanichetta standard è possibile non solo fornire direttamente le razioni giornaliere o settimanali di alimento vivo, ma anche allevare nuovo zooplancton.
Come rigenerare la coltura?
Per rigenerare la coltura è necessario disporre di: acqua salata, aeratore regolabile, alimento per plancton. Mantenendo la temperatura tra 18 e 24°C, areando con 1-2 bolle x secondo e fornendo regolarmente nuovo alimento è possibile far riprodurre nella tanichetta tutte le specie di plancton presenti.
Naturalmente non sempre in casa si riesce a rigenerare facilmente la coltura, ma è senz’altro una opportunità sfruttata da molti acquariofili.
Tra gli alimenti utili vi sono: lievito secco o fresco, fitoplancton vivo, alimenti secchi formulati appositamente.
Come conservare il Plancton Mix 4.0
Se non si può tentare la rigenerazione, il prodotto può essere conservato in due modi:
- In frigorifero a 4-6°C per varie settimane. Tanichetta chiusa.
- Al fresco a 14-18°C per almeno un paio di settimane, avendo cura di aggiungere piccole dosi di fitoplancton vivo se possibile. Tanichetta aperta, non indispensabile l’aeratore.
La tanichetta occupa poco ingombro, quindi può essere tranquillamente riposta nel frigorifero.
Come somministrare il Plancton Mix 4.0
Con un setaccio da 40 micron è possibile catturare tutto il plancton presente in coltura. Tuttavia alcuna colture presentano una buonissima qualità dell’acqua anche dopo settimane di allevamento, per cui potrebbe essere fornito direttamente in acquario tutto il liquido con il plancton.
Dubbi sul Plancton Mix 4.0?
Lascio di seguito un modulo di contatto per risolvere subito qualunque dubbio o curiosità sul Plancton Mix 4.0
[contact-form-7 id=”1593″ title=”Modulo di contatto 1″]