Reattore fai-da-te per Zooplancton [1]
Il bioreattore è un contenitore in cui si alleva una certa specie da coltura. In genere dispone di un sistema per il movimento dell’acqua e una fonte di luce.
Un modo molto semplice per costruire un reattore fai da te consiste nell’utilizzare una bottiglia da 1,5 lt.
Si taglia a circa 5-7 cm dal fondo in modo da ottenere una coppetta che sarà la base di appoggio. Dunque, si fora il tappo della bottiglia e lo si avvita bene ad essa. Nel foro va fatto passare il tubetto per l’aerazione, in genere di diamentro 4 e 6 mm (interno ed esterno). Il foro può avere circa la stessa dimensione, in questo caso per sigillare si deve utilizzare della colla a caldo o equivalenti. Se, invece, si crea un foro più piccolo si dovrebbe riuscire ad incastrare il tubetto tanto da non permettere il passaggio dell’acqua. Conviene sempre se possibile sigillare con la colla a caldo.
Il tubetto deve sporgere dentro la bottiglia solo per un paio di centimetri, mentre dall’altra parte è bene mantenere almeno 50-60 cm disponibili, così da poter arrivare più facilmente all’uscita d’aria.
A questo punto si gira la bottiglia e si inserisce dalla parte del tappo nel fondo tagliato, dunque si aggiunge della sabbia per dare stabilità.
NB: l’estremità del tubetto esterno deve sempre stare sopra il livello dell’acqua, altrimenti questa uscirà da esso per il principio dei vasi comunicanti. Se ciò non fosse possibile è bene utilizzare un valvola di non ritorno.