UOVA DI TRIOPS: la schiusa

UOVA DI TRIOPS: la schiusa

UOVA DI TRIOPS: la schiusa

Questo articolo tratta la schiusa delle uova di Triops, la cura e le condizioni da ricreare.

Tipi di uova di Triops in commercio

Le uova (o cisti) di Triops sono vendute in bustine contenenti una miscela di sabbia e uova oppure soltanto uova. In genere i formati classici di cisti di Triops ne contengono 50, ma sono reperibili pacchetti da 100, 200 o 1000 uova.

E’ quasi indifferente la presenza di sabbia o meno miscelata alle uova. In genere senza sabbia il peso della bustina è quasi nullo e si può spedire con lettera a pochissimo, mentre la sabbia pesa almeno 50-100 grammi ed occorre dunque utilizzare un metodo di spedizione più costoso.

 

UOVA DI TRIOPS DISPONIBILI SU AMAZON: clicca per visualizzare ed eventualmente acquistare il prodotto


 

 

 

Uova da schiudere e conservazione

Le uova da schiudere ideali non devono essere troppo vecchie, cioè il periodo intercorso tra la deposizione e il tentativo di schiusa dovrebbe essere di mesi o pochi anni. Le uova di Triops potrebbero restare vitali per decenni, ma la percentuale di cisti che non sopravvivono cresce sempre di più si rischia di ritrovarsi con solo uno o due Triops pur avendo impiegato, magari, 2000 uova.

Le uova che non si intende schiudere subito si possono conservare in un luogo asciutto e fresco, ad esempio in frigorifero a 4-6°C. Pare che un’esposizione a basse temperature per qualche giorno prima del tentativo di schiusa aumenti la percentuale di successo.

STEP SCHIUSA UOVA DI TRIOPS

  • Preparazione ambiente per Triops

Disporre l’acqua in una vaschetta di piccole dimensioni ed esporre alla luce, 12-24 /24 h. Attendere alcune ore affinchè la temperatura dell’acqua si stabilizzi secondo quella ambientale, dunque misurare la temperatura e verificare sia adatta alla specie. Se troppo bassa o troppo alta spostare la vaschetta dei Triops in un punto della casa più adatto o attrezzarsi con ventole, tecnica salamoia etc.

  • Messa in acqua delle uova

Se le condizioni ambientali sono corrette si procede con la messa in acqua delle uova. Conviene utilizzare solo una parte delle uova di Triops a disposizione, in quanto il primo tentativo potrebbe fallire.

Per introdurre le uova presenti in bustina si può versare direttamente il contenuto o, nel caso si voglia utilizzare tutto il contenuto, conviene riempire la bustina di acqua e poi versare. Ripetere un paio di volte il procedimento per assicurarsi di non lasciar uova dentro il sacchetto.

  • Mescolare per idratare

Le uova potrebbero galleggiare e appiccicarsi alle pareti della vaschetta. Con una pipetta è bene spruzzare un po’ d’acqua cercando così di bagnarle di più e farle affondare. Non sempre ciò avviene, in quanto buona parte delle uova è normale non si schiuda.

Se ogni qualche ora si riesce a mescolare con un bastoncino acqua e uova, ciò sembra aumentare la percentuale di schiusa.

  • Nascita dei nauplii di Triops

La nascita dei nauplii di Triops avviene in genere dopo almeno 16 ore (dato registrato per T longicaudatus), ma può impiegare fino a una settimana.

 

Matteo Rancan

Autore di ColtureAcquatiche.it, da oltre 10 anni appassionato e divulgatore di acquariofilia. Oggi si dedica all'acquacoltura in Sud America, ma continua parlare di acquariofilia alla community italiana su Instagram: @AquaRancan