Tubifex: caratteristiche, acquario, allevamento, riproduzione, cibo vivo
Tubifex: caratteristiche, acquario, allevamento, riproduzione, cibo vivo
Tra le diverse specie di vermi utilizzate in acquariofilia come cibo vivo per pesci, il Tubifex è sicuramente una delle più famose. Si alleva con facilità e presenta un’alta appetibilità per la maggior parte dei pesci.
Tubifex in natura
In natura il Tubifex vive spesso in acque fortemente inquinate, sovraccariche di materiale organico in decomposizione tanto che, in certe situazioni, è una delle pochissime specie visibili a sopravvivere. E’ possibile rinvenire questi vermi nelle raccolte d’acqua vicino alle stalle, in canali putrescenti ed in altri ambienti definiti zone polisaprobie, cioè veramente inquinate.
Questo aspetto del Tubifex produce due conseguenze: è bene non raccoglierli in natura, così da evitare facili contaminazioni di organismi indesiderati, mentre i ceppi d’allevamento, più sicuri, non sono difficili da mantenere.
Tubifex: sistematica e dimensioni
Tubifex è un genere di vermi anellidi dello stesso ordine/sottoclasse (oligocheta) dei Lumbriculus, l’altro verme acquatico allevato in acquariofilia. Differisce, invece, da micro-walter-banana worms e anguillole che appartengono anzichè agli anellidi, ai nematodi.
Oltre alla sistematica, è diverso da altri piccoli vermi di coltura proprio per le dimensioni: il Tubifex raggiunge circa i 2-3 cm di lunghezza.
Tubifex in coltura – allevamento
Come già accennato, l’allevamento dei Tubifex non risulta difficoltoso.
L’occorrente:
- Contenitore in plastica, secchio, vasca di vetro, scatola del gelato o qualunque altro recipiente preferibilmente basso e largo
- Terra di campo o d’orto meno inquinata* possibile
- Acqua di rubinetto
- Siringhe grandi, pinze, bastoncini
*terra pulita in modo da non contaminare, per esempio, l’acquario dove verranno forniti i vermi; non che ciò debba influire concretamente sui vermi
Ecco alcuni prodotti già disponibili su Amazon:
E naturalmente:
- starter di Tubifex
Preparazione dell’ambiente di coltura:
- Le terra è bene venga bollita, in modo da uccidere altri organismi e “scaricarla” da parte dei nutrienti inorganici che giungeranno in soluzione, in colonna.
- Si dispone la terra nel contenitore formando uno strato di 1-3 cm almeno, dunque si ricopre di 5-10 cm di acqua.
- Nel giro di alcune ore il sedimento in sospensione deposita, dunque si possono rimuovere eventuali rametti di legno, pietre o altro che possa risultare scomodo in previsione del prelievo dei vermi.
Dunque si introducono i Tubifex, i quali cercheranno presto di nascondersi nel terriccio soffice.
Già dopo alcune ore o pochi giorni si potranno notare dei piccoli fori nel substrato, indice che i Tubifex lo hanno colonizzato costruendo i loro tunnel individuali utilizzati come rifugio in caso di pericolo. E’ possibile veder parte del loro corpo fuori dai tunnel, oscilante, comportamento tipico collegato alla respirazione.

Alimentazione dei Tubifex
La dieta dei Tubifex è abbastanza varia e la loro tendenza è opportunista. In genere, comunque, prediligono animali morti, tra cui anche i pesci. Vi è chi fornisce carne macinata, pesci surgelati o morti in acquario. Io preferisco usare mangimi secchi, seppur derivanti da pesce (composizione 60-80%) in modo da portare il meno possibile patogeni magari responsabili di tali decessi nella coltura di cibo vivo: sconsiglio dunque di fornir loro pesci morti, ma preferire alimenti secchi o, al massimo, freschi come la sopraccitata carne macinata. Le dosi devono essere piccolissime.
L’alimentazione con vegetali può andare bene e generalmente crea meno squilibri (fioriture batteriche in special modo). L’uso di derivati animali, tuttavia, rimane la scelta migliore per una resa più elevata.
Riproduzione e colonia di Tubifex
L’aumento del numero di vermi può apparire, nel primo periodo, deludente. Nella maggior parte dei casi sono necessari settimane o mesi affinchè il tasso riproduttivo diventi apprezzabile. Dopodichè ci si può aspettare una valida fornitura di cibo vivo per i propri pesci.
Conclusioni sul Tubifex
Il Tubifex è un verme acquatico di facile allevamento e relativamente produttivo. Viene apprezzato dalla maggior parte dei pesci d’acqua dolce, anche di piccole dimensioni.