Velocizzare la maturazione del filtro
Velocizzare maturazione filtro acquario
Velocizzare la maturazione del filtro in un acquario d’acqua dolce è una domanda frequente in acquariofilia. Accelerare il processo può tornare utile se si necessita in tempi rapidi di un acquario pronto e maturo, ad esempio in caso di emergenza, oppure se non si ha pazienza.

Prima di valutare come velocizzare la maturazione del filtro, consiglio la lettura di “Cos’è veramente la maturazione in acquario d’acqua dolce“, si tratta di una guida che esamina non solo l’aspetto dei batteri nel filtro, ma di tutti gli altri microrganismi che popolano una vasca d’acqua dolce.
Risulta utile separare i concetti di filtro maturo e acquario maturo. Il primo ospita fondamentalmente batteri e solo pochissime altre creature. Invece in acquario la biodiversità può aumentare come un’iperbole se si ottiene un ambiente ricco di substrati, superfici, zone luminose e buie, zone con flusso e senza etc.
Accelerare la maturazione del filtro
Ciò che incide maggiormente sulla vita dei pesci e gli animali ornamentali è inizialmente il filtro. La presenza o meno di microrganismi in vasca è un aspetto secondario legato soprattutto a situazione più complesse, come acquari senza filtro, mesocosmi o altre tipologie di vasche più per studio che per estetica.
Innanzitutto i tempi di maturazione usualmente considerati corretti sono in realtà facile oggetto di critica. Questo a causa del modello troppo semplificato e spesso inapplicabile che propongono: a questo fine consiglio la lettura di “Bufala 30 giorni di maturazione acquario“.
Come preparare l’acquario per un rapida maturazione
Vale sia per i batteri che per altri microrganismi. Se all’avvio le specie importanti sono presenti in abbondanza, queste hanno maggiore probabilità e successo di colonizzare la vasca in tempi accorciati.
Sia i materiali in vasca, sia quelli filtranti nel filtro, dovrebbero non essere completamente nuovi e sterili. Utilizzare spugne,un po’ di fondo e oggetti provenienti da altri acquari in salute non può che essere un mezzo per introdurre buone quantità di microrganismi utili.
Attivatori batteri accelerano la maturazione?
Esistono decine di prodotti per velocizzare la maturazione del filtro. Sono composti, di solito, da una frazione biologica (una o più specie di batteri) e una frazione di zuccheri e altri composti che dovrebbero favorire la riproduzione batterica non appena immesso il contenuto in acquario.
La loro utilità è spesso messa in discussione: vi è chi sostiene siano assolutamente inutili o dannosi, altri li ritengono indispensabili. Probabilmente è più corretto approcciarsi ad una valutazione complessiva dell’acquario e di ciò che verrà ospitato.
I flaconi di integratori/attivatori potrebbero essere utili se si prevede un importante aumento della biomassa animale, ovvero l’introduzione di numerosi pesci. Altrimenti possono essere davvero inutili e/o superflui.
Come spiegato in “Cos’è veramente la maturazione di un acquario d’acqua dolce” ci sono alcuni modi per stimolare la riproduzione dei batteri già presenti in vasca, in vista di nuovi ospiti.
Maturazione veloce del filtro
In generale, per velocizzare la maturazione del filtro si dovrebbero ricreare le condizioni ideali per i batteri.
La presenza di detriti in vasca è fondamentale: senza nulla in decomposizione non può avviarsi una riproduzione batterica adatta all’ingresso futuro di pesci e animali. Legni, fondali con terriccio, foglie etc sono senza dubbio utili. Anche l’introduzione regolare di mangime, gocce di latte o altro genere di materiale da decomporre è benefico.
I batteri decompositori sono abbastanza veloci a moltiplicarsi, mentre è più delicato l’instaurarsi di un buon equilibrio dei batteri nitrificanti, al fine di garantire un ciclo dell’azoto stabile.
Come velocizzare la maturazione di un acquario d’acqua dolce:
Per focalizzare i punti principali per accelerare la maturazione del filtro, si può considerare la seguente lista:
- Ricircolo dell’acqua continuo ma non troppo veloce, nè troppo lento.
- Introdurre materiale da decomporre: 1 ml di latte / 100 litri come dose di riferimento, oppure 1/2 grammi di mangime nella stessa quantità d’acqua. Frequenza: a giorni alterni, eventualmente incrementando se l’acqua resta perfettamente limpida.
- Non utilizzare luci: la crescita di alghe e piante potrebbe ostacolare i batteri nitrificanti, in particolare per la competizione verso alcune forme di azoto. La maturazione avviene anche con illuminazione, ma la presenza di batteri potrebbe essere inferiore.
Altre informazioni sulla maturazione accelerata del filtro degli acquari d’acqua dolce
Si può utilizzare questo modulo per qualunque richiesta:
[contact-form-7 id=”1593″ title=”Modulo di contatto 1″]