Vendita Fitoplancton Vivo
Dove acquistare il fitoplancton vivo per acquario marino
Il fitoplancton è una miscela di una o più specie algali di grande valore per l’acquario marino. Esistono diversi negozi e aziende che lo commerciano, ma prima di specificare quali sono consigliati, ecco qualche informazioni sul fitoplancton ed il suo utilizzo in acquario.
In fondo all’articolo vi saranno gli shop consigliati!

Cos’è il fitoplancton e quale viene coltivato e commerciato?
Brevemente chiamato “fito”, si tratta di una delle integrazioni più importanti nella conduzione di un acquario marino ornamentale con pesci e coralli. In natura le micro alghe svolgono diverse funzioni fondamentali, tra cui: sono alimento per altri microrganismi, coralli, invertebrati e giovani pesci; consumano nutrienti come azoto e fosforo, reinserendoli nella catena alimentare; rilasciano ossigeno in acqua.
Alghe di diversa specie possono contrastarsi, direttamente o indirettamente. Spesso vi possono essere incompatibilità tra determinate specie di alghe con altre alghe o con i cianobatteri. Ciò, in acquario, può essere sfruttato per contrastare la crescita di specie indesiderate.
Acquistare fitoplancton di qualità: cosa significa?
Esistono diverse specie di fitoplancton e numerosi metodi di coltura. Quali sono i criteri per valutare un buon fitoplancton per acquario?
- Che sia di un colore carico, assolutamente non “quasi trasparente”. A seconda delle specie e del metodo di coltura il colore può variare da verde-giallo a verde militare fino a rosso.
- Che non vi siano detriti o aggregati: la coltura deve presentarsi omogenea e le particelle indistinguibili (con eccezione di specie di fito estremamente grandi).
- Che sia stato coltivato con fertilizzanti appositi e in ambiente controllato (informarsi dal venditore).
Cosa non è un criterio di valutazione sempre attendibile?
- L’odore: le alghe non profumano, ma il loro odore non è nemmeno così fastidioso. Non è un criterio così “oggettivo” normalmente.
- I depositi: alcune specie di alghe, più di altre, possono depositarsi sul fondo in assenza di movimento dell’acqua. Ciò può dipendere anche dalla densità del mezzo, ovvero anche la salinità dell’acqua, o dalla temperatura.
Il fitoplancton acquistato sembra strano?
Sembra molto chiaro oppure utilizzando la porzione acquistata non parte una nuova coltura? Forse c’è una contaminazione da microrganismi che lo consumano oppure non vi è la specie giusta. Nel caso, sarebbe opportuno innanzitutto effettuare una osservazione in microscopia ottica di un campione di coltura, così da scoprire se ci sono protozoi o zooplancton contaminante. Un controllo si può richiedere qui!
Fitoplancton – SHOP online e fisici consigliati:
Usando questo modulo di contatto vi verranno consigliati gli shop migliori:
[contact-form-7 id=”1593″ title=”Modulo di contatto 1″]